LABORATORI
I laboratori, luoghi aperti nel territorio senza alcuna connotazione
sanitaria, in spazi concessi da Parrocchie e Comuni, si propongono di
favorire l’inserimento nel proprio contesto di vita di persone che
soffrono di solitudine e di emarginazione a seguito di disagio
psichico.
I pazienti incontrano i volontari in un ambiente
tranquillo e sereno per scambiare “quattro chiacchiere”, essere
ascoltati ed esprimere la propria creatività attraverso manufatti.
Le attività dei laboratori sono una rimessa in moto del RI-CONOSCIMENTO
di alcune capacità della persona e della voglia di RI-ENTRARE in
relazione con gli altri, dove l’oggetto creato diventa MEDIATORE ed
ESPRESSIONE DI SÉ attraverso l’espressione delle proprie sensazioni,
l’uso delle mani e di strumenti semplici e noti (non tecnici).
Nel corso degli anni
i 4 laboratori di SCACCIAPENSIERI e CREARE
INSIEME, che vedono un numero significativo di presenze, hanno
sempre più ampliato la gamma delle attività svolte con notevole
soddisfazione degli utenti.
Attualmente queste sono: falegnameria, pittura, dècoupage, cartapesta,
creta, bigiotteria, maglia, cucito.
Inoltre un laboratorio ha voluto affrontare l’esperienza di teatro che
ha incontrato grande favore da parte degli utenti e si è conclusa con
rappresentazioni pubbliche.
Intendiamo dare particolare sviluppo a:
- I due Laboratori di Torre Boldone si trovano presso la
sede dell'associazione, in via Bruciata 13 - 24020 Torre Boldone.
Lunedì e venerdì, dalle 14:30 alle 17:30, è aperto quello di
falegnameria.
Mercoledì sempre dalle 14:30 alle 17:30 si svolgono lavori di pittura e
dècoupage sui prodotti in legno precedentemente costruiti e ancora
attività di cucito, maglia, ricamo e creazione di bigiotteria.
- Il Laboratorio di Sant'Alessandro si trova presso la
"domus" della parrocchia di Sant'Alessandro in Colonna, in via
Sant'Alessandro 2 - 24100 Bergamo.
È aperto lunedì dalle 14:30 alle 17:30 per attività di cucito, maglia,
ricamo, lavori in cartapesta e creta.
- Il Laboratorio di Lallio si trova in uno spazio messo a
disposizione dal comune.
È aperto mercoledì dalle 15 alle 17 per attività di cucito, maglia e
dècoupage.